Integrazione scrutini finali a. s. 2022/2023
Si pubblica la circolare n. 243 A/L del 21/07/2023
Recupero debiti formativi a.s. 2022/23. Pubblicazione dei calendari delle prove di verifica
Si pubblica la circolare n. 242 A/L
PERFEZIONAMENTO ISCRIZIONI ALLE CLASSI PRIME A.S. 2023/24.
Si pubblica la circolare n. 241 A/L del 5 luglio 2023
LIBRI DI TESTO - A.S. 2023/24
Si allegano gli elenchi dei libri di testo per l'a.s. 2023/2024
Avvio delle iniziative di formazione per il tutor scolastico e orientatore nel secondo biennio e ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado - a .s. 2023-2024
Si comunica che da martedì 27 giugno è disponibile online il percorso di formazione OrientaMenti [ID: 125605], accessibile dall’ambiente https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/ e destinato ai docenti iscritti alle attività formative.
Il percorso formativo, organizzato da INDIRE su incarico del MIM, ha l'obiettivo di sostenere lo sviluppo delle competenze necessarie per lo svolgimento dei compiti di tutor e docente orientatore, come previsto dal Decreto n. 328 del 22 dicembre 2022, concernente Linee guida per l’orientamento. Il percorso di formazione è reso accessibile secondo le modalità riportate nell’allegata scheda tecnica e si articola secondo il modello ivi descritto.Si fa presente che la fruizione dei moduli di formazione e della relativa verifica finale rimarrà disponibile fino al 9 settembre p.v. per consentire, successivamente, ai dirigenti scolastici di nominare i docenti tutor e orientatori per l’anno scolastico
2023/2024.
Per far fronte ad eventuali richieste di approfondimento ed informazione si ricorda che questo Ministero ha istituito un apposito sito web "Docenti tutor", https://docentitutor.istruzione.it/, contenente notizie, link utili, normativa di riferimento e domande frequenti relativi al Piano di formazione e agli interventi con essa connessi. Si invita a consultarlo regolarmente per rimanere aggiornati.
Per problemi tecnici è possibile utilizzare l'apposito canale online istituito da INDIRE accessibile sia dall’interno del percorso OrientaMenti che al link:https://www.indire.it/progetto/orientamenti/ticket/ .
Commissioni esaminatrici per gli Esami di Stato di abilitazione all’esercizio della libera professione di Perito Agrario e Perito Agrario laureato. Sessione 2023. Reperimento dei Presidenti e dei Commissari.
PER I DOCENTI DELLE CLASSI DI CONCORSO: A-34 (ex 12/A); A-51 (ex 58/A); A-37 (ex 72/A); A-52 (ex 74/A)
I docenti devono presentare la domanda accedendo dall’area riservata del Ministero dell’istruzione e del merito alla piattaforma “Istanze On Line” e tramite la funzione “Abilitazione alla professione ordinistica - Domanda di partecipazione alla commissione d’esame”, seguendo le istruzioni a video. È fatto divieto di presentare più di una domanda.
Le domande devono essere prodotte entro e non oltre il 31 luglio 2023.
“Rembember the Holocaust, Act for Democracy”, Quinto seminario residenziale nazionale per docenti - Programma Cerv. CANDIDATURA“Rembember the Holocaust, Act for Democracy”, Quinto seminario residenziale nazionale per docenti - Programma Cerv. CANDIDATURA
La Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC di Milano, il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Trieste e d i l Museo Ebraico di Trieste Carlo e Vera Wagner organizzano a Trieste il seminario di formazione e aggiornamento “Remember the Holocaust, Act for Democracy” (3 -7 settembre 2023), destinato ai docenti attualmente in servizio presso gli istituti secondari di II ^ grado statali e paritari del territorio di competenza.
Gli interessati possono candidarsi, partecipando al bando pubblicato, sul sito delle Fondazione CDEC,all’indirizzo:https://www.cdec.it/save-the-date-quinto-seminario-residenziale-nazionale-per-docentia-settembre-a-trieste/. Si precisa, inoltre, di inviare la domanda di partecipazione via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro domenica 2 luglio 2023, indicando nell’oggetto della mail: CANDIDATURA TRIESTE 2023.