re docenti re famiglie login8 facebook2 twitter1 circolari schoolNews1 giornalino8

Rete europea delle scuole enologiche

RETE NAZIONALE DELLE SCUOLE ENOLOGICHE La scuola di Locorotondo, in prosecuzione al vecchio ordinamento sessennale per la viticoltura e l’enologia istituito con D.P.R. n. 967 del 19/02/1956, è una delle undici scuole avente l’Opzione “Enotecnico” – sesto anno. La specificità di tale corso è stata determinata dalla localizzazione che ne ha esaltato la necessità e la compenetrazione con le forze socio-economiche territoriali e dall’eccellenza apprezzata dal mondo produttivo che ha trovato nei tecnici un valido supporto per lo sviluppo economico e l’innovazione nel settore. Le undici Scuole Enologiche, consapevoli di una storia così significativa, si sono riunite in rete dal 2009, salvaguardando la loro specificità, tanto che oggi la specializzazione di enotecnico è riservata solo ad esse, come si evince dal Regolamento recante norme concernenti il riordino degli Istituti Tecnici ai sensi dell’art. 64 comma 4 del Decreto Legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito dalla Legge 6 agosto 2008, n. 133, che all’art. 8 riporta che con il nuovo ordinamento degli istituti tecnici agrari specializzati per la viticoltura e l’enologia i percorsi si sviluppano in un ulteriore sesto anno ai fini del conseguimento della qualifica di “Enotecnico” già prevista dal previgente ordinamento.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.